Ancora una volta Microsoft sorprende per la capacità di complicare l’accessibilità del suo prodotto Windows. Windows 11 che col nuovo aggiornamento (Versione 22H2 build SO 22621.1778), introduce anche per gli utenti italiani un nuovo menù contestuale nell’esplorazione delle cartelle.
Il problema sta che il nuovo menù contestuale è minimale, non contiene più tutte le voci che eravamo abituati a trovare nel menù contestuale che conosciamo.
Di seguito la procedura per ripristinare il menù contestuale.
-
- Premi Win+R, scrivi “RegEdit” e batti Invio
-
- Vai alla chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\CLASSES\CLSID
-
- Premi il Tasto destro del mouse, vai su Nuovo, quindi su Chiave
-
- Nomina la chiave: {86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}
-
- Premi ancora il Tasto destro del mouse sulla nuova chiave, scendi su Nuovo, quindi Chiave
-
- Nomina la chiave: InprocServer32
-
- Premi Tab, sei nei valori della chiave
-
- Premi una terza volta il Tasto destro del mouse sul valore Predefinito, quindi Modifica
-
- Lascia il campo vuoto, quindi Ok
-
- Chiudi RegEdit, quindi riavvia Windows
Se vuoi ripristinare il nuovo menù contestuale, vai nello stesso Percorso, portati sulla chiave del punto 4 e cancellala.